sabato, Novembre 8, 2025

San Giovanni Valdarno accoglie la Festa siciliana

0
Dal 24 al 26 ottobre, le piazze di San Giovanni Valdarno si trasformeranno in un angolo di Sicilia, grazie alla Festa siciliana, l’evento che celebra sapori, tradizioni e cultura dell’isola. Piazza Masaccio e piazza Cavour diventeranno il cuore pulsante di tre giorni all’insegna della convivialità, con ingresso libero e orario continuato dalle 10 fino a […]

La natura nascosta dell’universo: energie e ritmi invisibili

0
La musica come linguaggio universale, ponte tra emozione, scienza e spiritualità. È questo il filo conduttore che guiderà il pubblico sabato 25 ottobre alle 17,30 a Palomar , Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno, dove il Maestro Emiliano Sciarra terrà la conferenza “La natura nascosta dell’universo: energie e ritmi invisibili”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Archeosofica […]

Terranuova Bracciolini ospita l’ottava edizione del Moby Dick Festival

0
Terranuova Bracciolini si prepara ad accogliere una nuova edizione del Moby Dick Festival, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025 all’Auditorium Le Fornaci. Giunto alla sua ottava edizione, il festival torna a essere il laboratorio di pensiero e di incontro che negli anni lo ha reso un crocevia di idee, storie e sguardi sul […]

San Giovanni Valdarno: il libro di poesie di Paolo Butti

0
Sabato 18 ottobre 2025, alle 17, nella splendida cornice della Pieve di San Giovanni Battista in piazza Cavour a San Giovanni Valdarno, si terrà la presentazione del libro di Paolo Butti, “Col sangue sui ciottoli un fiore”, edito da Florence Art Edizioni. L’iniziativa, che unisce letteratura, musica e arte, è organizzata dalla parrocchia di Santa […]

Pietro Leopoldo: ciclo di incontri per i 260 anni dall’ascesa al...

0
Nel 2025 si celebra il 260° anniversario dell’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena come Granduca di Toscana, sovrano riformatore che seppe tradurre gli ideali dell’Illuminismo in un progetto di governo moderno e attento al benessere collettivo. Per ricordarne l’eredità, il Comune di Terranuova Bracciolini, in collaborazione con l’Accademia Valdarnese del Poggio, promuove un ciclo di incontri […]

Dal 17 ottobre l’evento “Siamo la nostra memoria” a Bucine

0
Dal 17 ottobre al 7 novembre, sempre di venerdì alle 21,15, ci sarà il secondo ciclo di incontri “siamo la nostra memoria”, che si tiene nel comune di Bucine (Arezzo) in diversi luoghi, ingresso libero. Dopo il successo dell’anno scorso, ripartiamo con 4 incontri legati ai temi della memoria e della storia della prima metà […]