A San Giovanni Valdarno corsi gratuiti di educazione per adulti
Il Comune di San Giovanni Valdarno partecipa attivamente al progetto Scire 2025–2027, un’iniziativa di educazione permanente che coinvolge l’intera Rete Documentaria Aretina e mira a promuovere la conoscenza, l’inclusione e la crescita personale attraverso corsi gratuiti rivolti alla popolazione adulta. Il nome Scire, dal latino “sapere”, riflette la missione fondamentale del progetto: fare delle biblioteche […]
Il 24 giugno è la Festa del Santo Patrono a San...
Il 24 giugno, in occasione delle celebrazioni di San Giovanni Battista, è in programma un ricco calendari odi iniziative fra cui il tradizionale corteo storico per le vie del centro seguito dalla Santa Messa e il tradizionale concerto a cura del concerto comunale la sera. Novità dell’edizione 2025 “l’incoronazione della statua del Marzocco” e il […]
Ramarella avrà una stabile Compagnia del bosco
Gli gnomi hanno una nuova casa: il bosco di Ramarella. E la vecchia aia cresce e si moltiplica: luogo di attività sociali e riabilitative, fattoria agricola con piccoli animali e arnie, strutture ecologica per acqua ed energia e adesso anche sede di una nuova compagnia teatrale che avrà il bosco quale palcoscenico senza quinte e […]
Eirenefest, a San Giovanni il libro “Combattenti per la pace”
Dal 9 al 17 giugno torna Eirenefest in Valdarno, la seconda edizione del Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza. L’edizione 2025 si estende su tutto il territorio nazionale con oltre 16 sedi coinvolte e un ricco calendario di eventi distribuiti durante l’intero anno. Nel Valdarno, il festival farà tappa a San Giovanni […]
Cyber Help!, un successo l’evento finale al Teatro Comunale di Bucine
Martedì 4 giugno 2025, presso il Teatro Comunale di Bucine, si è svolto con grande partecipazione ed entusiasmo l’evento conclusivo del Progetto Cyber Help!, finalizzato a presentare le attività svolte nell’anno scolastico 2024-2025. Hanno preso parte all’iniziativa numerose autorità e figure istituzionali: la Dirigente Scolastica dell’IC Bucine, Paola Brogi; i Sindaci dei Comuni di Bucine […]
A Palomar la presentazione del libro di Alessandro Simoni
Venerdì 6 giugno alle ore 17,30, nella sala consiliare di Palazzo d’Arnolfo, la presentazione del libro che racconta la storia dello stabilimento Polynt e il suo legame con il territorio Nell’ambito della rassegna culturale Le piazze del sapere, sarà presentato domani il libro “Dai fossili alla chimica. Storia di uno stabilimento a San Giovanni Valdarno […]