venerdì, Agosto 29, 2025

In arrivo a Cortona e Foiano la sesta edizione di “Ruote...

0
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’Automobile Club Arezzo, la presentazione della nuova edizione di “Ruote nella Storia”, il tradizionale raduno di auto storiche, organizzato da ACI Arezzo e ACI Storico, alla scoperta dei territori della nostra provincia in calendario per domenica 6 ottobre.       Quest’anno il prestigioso evento dedicato agli amanti delle auto d’epoca si svolgerà nella splendida cornice della Valdichiana aretina, proponendo un itinerario tra storia e cultura di assoluto rilievo. Sarà una giornata dal programma intenso e suggestivo per i partecipanti, che si ritroveranno dalle ore 8.30 presso il Parterre di Cortona per la verifica della […]

A Cavriglia il Ri-Generazione Festival 2024

0
Torna anche per il 2024 Ri-Generazione Festival, lo spazio per i giovani, e non solo, creato dall’Associazione Culturale LiberiLibri e dal Comune di Cavriglia. Il 18 e il 19 ottobre alle 21 e domenica 20 ottobre alle 16, gli ospiti si alterneranno raccontandosi presso il Teatro Comunale. Il fil rouge di questa seconda edizione sarà il Potere della Comunicazione. Saranno protagonisti della prima serata MineRadio e ValdarnoLab. Niccolò Beccastrini, Alessio Sani e Davide Scarselli ci racconteranno la loro avventura dal garage alla creazione di una web radio, mentre Camilla Moricca, Samuele Secciani e Lapo Verniani ci illustreranno cos’è e quali […]

La Grande Guerra nel diario di Padre Domenico Bacci

0
Con una conferenza dal titolo “La Grande Guerra nel diario di Padre Domenico Bacci, cappellano militare” il professore Andrea Maiarelli dell’Istituto Teologico di Assisi, sabato 5 ottobre, alle ore 17, in sala consiliare a Terranuova, concluderà il ciclo di incontri dedicati al sacerdote terranuovese. Dopo l’appuntamento di domenica 1° settembre, inserito tra le celebrazioni dedicate alla Fondazione di Terranuova, alla presenza del prof. Lorenzo Tanzini, presidente dell’Accademia valdarnease del Poggio, l’evento di sabato 5 ottobre chiuderà anche la mostra allestita all’interno della sala consiliare dedicata proprio alle opere letterario di padre Domenico Bacci. Ingresso gratuito.

Al via la terza edizione del MyStufato a San Giovanni Valdarno

0
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, nelle due piazze principali di San Giovanni Valdarno si celebra il piatto principe della tradizione con  preparazioni che partono dagli ingredienti dello Stufato alla Sangiovannese. Ma spazio anche ad artigianato, musica live, dj set con vinili e spettacoli di artisti di strada. Taglio del nastro sabato alle 17 ai piedi di palazzo d’Arnolfo Due giornate all’insegna del social dining fra buon cibo, divertimento ed emozioni. Tutto pronto per la terza edizione del MyStufato food & fun festival in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre dalle 11 alle 23. Già dalla mattina in piazza […]

Carlo Mazzacurati nello sguardo di Lucia Baldini

0
Sarà inaugurata sabato 5 ottobre alle 17,30 alla Pieve di San Giovanni Battista in piazza Cavour la mostra “Carlo Mazzacurati nello sguardo di Lucia Baldini. Racconto fotografico per i film: La giusta distanza e La passione”. L’esposizione, al cui taglio del nastro sarà presente l’autrice e fotografa Lucia Baldini, fa parte delle iniziative legate alla 42esima edizione di ValdarnoCinema film festival in programma dall’8 al 12 ottobre a San Giovanni Valdarno. Carlo Mazzacurati è spesso definito come il “poeta degli umili e degli irregolari”. E’ nato il 3 marzo 1956 a Padova ed è morto il 22 gennaio 2014 all’età […]

Una giornata per ringraziare e premiare i donatori di sangue

0
AREZZO – Una giornata interamente dedicata ai donatori di sangue dell’Avis Comunale di Arezzo. Domenica 13 ottobre è in programma la tradizionale “Festa del Donatore” che tornerà a proporre un’occasione in cui riunire, ringraziare e premiare tutti i cittadini che, negli ultimi anni, hanno contribuito alle attività dell’associazione in sostegno e in risposta ai bisogni sanitari del territorio. I donatori di sangue, plasma e multicomponent per l’Avis Comunale di Arezzo sono stati 1.864 solo nel 2023, con una crescita di 222 persone rispetto al 2022, dunque la volontà è di proporre un comune momento di ritrovo per andare a valorizzare […]