Prime scampagnate e camminate a piedi senza mascherina
di Laura Privileggi
Via le mascherine all'aperto dall'11 febbraio ma, sempre in tasca in caso di assembramenti. Stadi pieni al 75% da marzo, discoteche riaperte,...
Figline: Martha Palacios, “Percorsi fra spazi e colori”
di Laura Privileggi
“Mi appassionano le forme, le piccole stanze che abbiamo nell’anima, i diversi pensieri che ci accarezzano nel trascorso della giornata, le tante...
Festival della Partecipazione 2023: il programma
Il Festival della Partecipazione nasce nel 2019 dalla volontà, da parte dell’Amministrazione, di valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita civica e sociale, anche attraverso il coinvolgimento e la valorizzazione del volontariato. Nell’edizione 2023, che si svolgerà dal 30 settembre al 6 ottobre, il filo conduttore sarà la “Cura della comunità” declinato in tutte le diverse forme: dalla rigenerazione urbana all’attenzione alla salute, insomma la cura di tutti i beni comuni. Il Festival ha l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza, in particolare i giovani, attraverso le istituzioni scolastiche che collaborano allo svolgimento delle iniziative insieme a tutte le associazioni di volontariato […]
Domani ore 16.00 si accendono le luci sul Natale Castiglionese
“Tutto pronto per La Torre dei Babbo Natale e i mercatini natalizi. Abbiamo lavorato in stretta sinergia con il centro commerciale naturale, affrontando una...
Sgarbi sottosegretario: “Su cultura e politica seguo Benedetto Croce”
ROMA – Vittorio Sgarbi, già assessore alla Bellezza e ai Monumenti del Comune di Viterbo, sbarca nel Governo Meloni come sottosegretario al ministero della Cultura e annuncia quella che...
Il maestro Andrea Trovato in concerto a San Giovanni Valdarno
Musicista poliedrico, Andrea Trovato è un concertista internazionale. Solista al pianoforte e all’organo, è attivo in numerose formazioni da camera. L’attività professionale di Andrea...