“Corpi InTRANSigenti”: tutto pronto per il Toscana Pride 2023
È dedicato ai “Corpi InTRANSigenti” delle persone lesbiche, gay, bisessuali e bi+, trans*, queer, intersex e asessuali il Toscana Pride 2023 che si terrà sabato 8 luglio a Firenze a sette anni di distanza dal primo Toscana Pride nel capoluogo. “Come Regione anche quest’anno abbiamo confermato il nostro patrocinio al Toscana Pride, e parteciperemo alla […]
Sansepolcro celebra il merletto: convegno e opera d’arte dedicati
Si è tenuto venerdì 30 giugno, a partire dalle ore 10 nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi a Sansepolcro, il Secondo Convegno nazionale “Arte, conoscenza e patrimonio culturale immateriale, itinerario dei saperi e far fare il merletto in Italia”. Il convegno, tappa dell’importante percorso di candidatura di rete in itinere del Merletto a […]
Paro Paro: due spettacoli a luglio
L’associazione culturale Paro Paro da sempre si contraddistingue non solo per le numerose produzioni, ma anche per una qualità artistica degli spettacoli proposti e degli attori. E’ nata dall’idea di quattro ragazzi i quali hanno deciso di mettere la propria iniziativa e le proprie conoscenze e competenze del mondo teatrale per tenere viva la tradizione […]
A Cortona la biblioteca incontra la scuola
La Biblioteca del Comune e dell’Accademia etrusca è tornata ad ospitare visite e laboratori dedicati ai bambini delle scuole primarie. Il tema degli incontri è quello delle edizioni antiche e manoscritti conservati nella sede di palazzo Casali. È dal 2015 che questa iniziativa mette in contatto gli alunni con il patrimonio librario. Ai bambini viene […]
“Diventa volontario della cultura!”: la chiamata della Fondazione Guido d’Arezzo
La Fondazione Guido d’Arezzo è alla ricerca di volontari che possano collaborare alla buona riuscita del Concorso Polifonico Internazionale e alle Rassegne che la Fondazione cura. I profili ricercati sono quelli di persone amanti le arti, la musica, lo spettacolo dal vivo e che abbiano buone doti di relazione con il pubblico e gli artisti. […]
Cortona, Signorelli 500: sconti reciproci fra i biglietti di Maec e...
Per tutto il periodo della mostra «Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia», il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona e il Museo Diocesano del Capitolo di Cortona sviluppano una nuova sinergia. Si tratta di un accordo per il biglietto scontato reciproco: ogni visitatore che si presenterà in uno […]