mercoledì, Maggio 28, 2025

Al Teatro comunale di Cavriglia “Samurai Spirit”, l’arte dei Samurai

0
Una straordinaria serata speciale porterà un vento internazionale nella stagione primaverile del Teatro Comunale di Cavriglia, organizzata dal Comune e dalla Materiali Sonori. Un viaggio tra musica, arte della spada e spirito del Giappone: mercoledì 28 maggio alle ore 21.30 andrà in scena uno spettacolo unico e sorprendente dal titolo “Samurai Spirit”. Si esibiranno due […]

Maggio dei Libri a San Giovanni Valdarno verso la conclusione

0
Si avvia alla conclusione il ricco cartellone del Maggio dei Libri a San Giovanni Valdarno, che ha proposto per tutto il mese eventi culturali di grande interesse presso Palomar – Casa della Cultura, all’interno della rassegna Le Piazze del Sapere. Martedì 27 maggio ore 17.30, l’appuntamento è con il reading musicale “Dialogo a due voci”: […]

www.operaiamaconclasse.it: archivio digitale dedicato al lavoro

0
L’avvento dei social ha favorito la condivisione, spesso estemporanea, di immagini e documenti che rappresentano un patrimonio prezioso non solo per la storia di San Giovanni Valdarno, ma anche per la memoria collettiva di un’intera comunità. Partendo dalla consapevolezza che le nuove tecnologie possono offrire un’organizzazione strutturata a questo materiale diffuso su piattaforme come Facebook […]

Il Festival delle Neuroscienze arriva a San Giovanni Valdarno

0
La città del Marzocco ospiterà venerdì 23 maggio presso Palazzo d’Arnolfo il “Festival delle Neuroscienze 2025 – Cervello e Fisica Quantistica. Due giganti e confronto”, concepito su iniziativa di Alessandro Rossi, neuroscienziato dell’Università di Siena, direttore scientifico della Fondazione Salvini e membro del Consiglio d’Amministrazione della CRT. Il festival ha già visto due incontri: uno […]

A San Giovanni Valdarno il Festival delle Neuroscienze 2025

0
L’edizione 2025 del Festival delle Neuroscienze è dedicata alla neurobiologia quantistica: lo studio delle proprietà quantomeccaniche del cervello, documentate da evidenze sperimentali e comprovati modelli matematici. Una prospettiva innovativa che potrebbe contribuire a comprendere l’origine delle nostre funzioni cognitive ed emotive, quelle che non si vedono né si toccano, ma che rappresentano l’essenza della nostra […]

Montevarchi, il Cassero celebra la scultura dell’Otto e Novecento

0
Dal 6 aprile al 13 luglio 2025, il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi presenta Una fragile armonia, mostra personale di Andrea Salvatori, a cura di Federica Tiripelli. Inserita nel ciclo di esposizioni avviato nel 2012 per esplorare materiali, linguaggi e poetiche della scultura contemporanea, la mostra […]