Per i sindacati Uil Fpl le assunzioni della Ausl Sud Est...
Anche se il bilancio tra assunzioni e cessazioni risultante dalla somma dei dipendenti che hanno lasciato il servizio e quelli che sono entrati negli anni dal 2021 e 2024 per il momento è positivo con un saldo che vede un incremento di 82 unità, la UIL FPL mette in evidenza due aspetti che rappresentano veri e propri campanelli di allarme. Il primo lo si ha leggendo i dati forniti dall’azienda: il 2021 è stato l’anno di maggiore implementazione delle assunzioni in tutta l’area vasta sud est: a fronte di 682 cessazioni tra Dirigenza (146) e Comparto (536) il piano assunzioni […]
Ospedale La Gruccia, donazione da una famiglia valdarnese
Due otoscopi e due cucchiai di Volkmann (detti anche cucchiai chirurgici) sono stati donati al reparto di Pediatria dell’ospedale del Valdarno dalla famiglia valdarnese. Gli otoscopi sono strumenti che servono per valutare il condotto uditivo esterno e la membrana timpanica, utilizzati quotidianamente nella visita di un paziente pediatrico. I cucchiai chirurgici, invece, sono utilizzati per la rimozione dei “molluschi contagiosi”, un’infezione virale cutanea piuttosto frequente che si caratterizza per la presenza di vescicole. “Ringrazio, a nome di tutto il reparto, la generosità della famiglia che ha deciso di farci dono di questi strumenti – spiega la dottoressa […]
La Misericordia di Arezzo presente alla missione umanitaria per l’evacuazione di...
Anche la Misericordia di Arezzo ha preso parte alla missione umanitaria al Cairo per l’evacuazione di feriti e infermi dalle zone di guerra a Gaza attraverso l’Egitto. Una testimonianza a missione appena compiuta. «Sono contenta di aver potuto fare questa esperienza che, per intensità e particolarità, rimarrà dentro di me per sempre!», racconta Sara Duchi, Rettrice della Misericordia di Arezzo, ancora a caldo dopo il suo rientro. Aggiungendo che, tra le cose che non potrà mai dimenticare, «c’è soprattutto un’immagine: quella dei bambini che a bordo dell’aereo si son messi a guardare fuori dall’oblò, con un misto di tristezza e […]
Continua la disinfestazione straordinaria antizanzare all’ospedale Santa Maria alla Gruccia
La Direzione del presidio ospedaliero del Valdarno ha messo in campo una serie di interventi per risolvere la problematica delle zanzare. Nel dettaglio, sono stati effettuati trattamenti larvicidi nei pozzetti del P.O. Valdarno: l’11 aprile, il 9 maggio, l’11 giugno e il 10 luglio. Gli altri cicli di trattamento sono previsti nei mesi di agosto, settembre e ottobre. Per quanto concerne i trattamenti adulticidi negli spazi interni, gli interventi sono stati attuati il 29 giugno, il 7, il 16 e il 21 luglio. Nella giornata del 1° luglio sono stati effettuati i trattamenti adulticidi esterni al presidio. Tra l’8 e […]
Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non...
Cambia il numero per chiamare la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10 del prefestivo alle 8 del mattino feriale seguente. Da settembre […]
Lotta alle zanzare e servizio di derattizzazione, i trattamenti di agosto
Proseguono le azioni di contrasto alle zanzare e il servizio di derattizzazione nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno. Sono in programma martedì 6 agosto gli interventi di derattizzazione in tutti i plessi scolastici e nei punti esca individuati e, nelle giornate di lunedì 12 e martedì 13 agosto i trattamenti antilarvali nelle caditoie fognarie. Il Comune di San Giovanni Valdarno, consapevole del potenziale rischio sanitario legato alla zanzara tigre e comune, da anni si impegna in azioni di contrasto alla diffusione di questo insetto secondo le linee guida elaborate dall’Istituto superiore di sanità e, dallo scorso anno, tenendo conto […]