Terranuova Bracciolini: dai beni confiscati alla criminalità ai beni comuni
Come la collettività può riappropriarsi dei beni confiscati alle criminalità organizzate e trasformarli in beni comuni? Come investire socialmente in tempi brevi le risorse che sono messe a disposizione a tal fine? Martedì 26 novembre, dalle 9.30, sala consiliare (via P. Bracciolini 3/b), Terranuova ospita una giornata dedicata ai beni confiscati alla criminalità organizzata e alle potenzialità che questi beni possono sprigionare, se ripensati, gestiti e amministrati con lungimiranza. Proprio a Terranuova lo scorso gennaio sono stati inaugurati due importanti immobili sequestrati alla mafia, la villetta Nencioni e il capannone Valarioti. L’evento – organizzato da Anci Toscana, insieme a Labsus […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, gli assessorati alla cultura e pari opportunità e le consigliere del Comune di Terranuova Bracciolini hanno organizzato una serie di iniziative sotto il nome di (In)solite storie. “Il 25 novembre ci uniamo insieme a tutte le donne per ricordare che la violenza di genere è una realtà ancora troppo diffusa e taciuta. È nostro dovere come istituzioni, come cittadini e come società, contrastare ogni forma di abuso, discriminazione e violenza che colpisce le donne in tutto il mondo” hanno detto le assessore comunali Giulia Bigiarini e Sara Grifoni. “Ogni […]
Oggi è la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, si rinnova per il secondo anno l’impegno dell’Automobile Club d’Italia nella promozione della sicurezza stradale attraverso i social con la campagna di sensibilizzazione “#blindside”. “La sicurezza è una linea sottile… non oltrepassarla” è il monito che accompagna 8 immagini attraversate dal confine sottile tra la mobilità sicura e l’incidentalità stradale: i comportamenti e le scelte di tutti gli utenti della strada fanno la differenza tra uno spostamento confortevole e uno dalle conseguenze tragiche. La campagna sottolinea l’importanza di non distrarsi con il cellulare al volante come a piedi, di […]
Completati i lavori allo stadio comunale Matteini con un investimento di...
Si sono conclusi i lavori allo stadio comunale Mario Matteini, con un investimento complessivo di 120 mila euro. “L’intervento – ha detto il Sindaco, Sergio Chienni – ha permesso di realizzare miglioramenti strutturali, tecnici e funzionali, con l’obiettivo di offrire una struttura più sicura per atleti, tifosi e tutte le persone che frequentano lo stadio. L’intervento ha riguardato una serie di lavori finalizzati al miglioramento della sicurezza e dell’accessibilità, nonché l’adeguamento alle normative vigenti in materia di impiantistica sportiva”. In particolare, i lavori hanno riguardato l’adeguamento delle vie di fuga, fondamentali per rispondere ad una capienza dell’impianto sportivo pari a […]
Giornata dei nati prematuri 2024, le iniziative in Asl Toscana Sud...
Domenica ad Arezzo una giornata di sensibilizzazione e il pomeriggio dedicato a giochi e uno spettacolo di burattini. A Grosseto la giornata si è tenuta giovedì 14 novembre con una festa per i piccoli e le loro famiglie. “Accesso a cure di qualità ovunque”. È il claim lanciato per la à che ogni anno, nel mondo, si celebra il 17 Novembre. Un neonato su 10 nasce prematuro e ogni anno nel mondo sono oltre 13 milioni i bambini che nascono prematuri, 25 mila dei quali in Italia. Un neonato viene definito prematuro quando nasce prima delle 37 settimane di gestazione. […]
Università San Giovanni Valdarno: ultimi tre posti disponibili in Tecnologie per l’Ambiente,...
Sono aperte fino al 22 novembre (ore 11) le domande di ammissione per gli ultimi tre posti ancora disponibili per il nuovo corso di Laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell’Università di Siena. Per l’ammissione non sono previste prove: l’immatricolazione è consentita fino ad esaurimento posti disponibili. Le attività didattiche si tengono presso la sede del Centro di GeoTecnologie (CGT) in Via Vetri Vecchi 34 a San Giovanni Valdarno (AR). È inoltre possibile seguire alcune attività didattiche, in modalità sincrona, presso la sezione formativa di Grosseto. Il Corso di Laurea ha un taglio […]