Brava la Carini a ritirarsi. Vomito-Parade dei triatleti. Molto male i...
Se i temi prospettati allo show dell’inaugurazione delle Olimpiadi dovevano essere il filo rosso – ho evitato di dire fil rouge – , ebbene ora siamo allo svolgimento del tema, coerente col titolo. L’incontro di boxe della nostra Carini contro il/la tunisina ha rappresentato il culmine di una tendenza intellettuale dove si tende a mischiare tutto all’insegna dell’essere progressisti. Se ti ribelli a questa spinta sei poco aperto, ed anche fascista. Questa aspirazione può essere lecita tra i lenzuoli e nei sentimenti, ma si infrange quando vogliamo fisicamente equiparare i due generi o tre-e-varianti in una arena atletica, con risvolti […]
AIFA, una Scia di Scandali
● Ormai sappiamo che il perfezionismo regolatorio del fare italiano è rete di trame in cui nei vari strati per fare qualcosa, ad ogni...
PASOLINI e SANREMO
Era l'agosto del 1968, estate doppiamente calda per l'aria di contestazione sociale, fatta di proteste e rivolte degli studenti e degli operai. L'Italia stava...
Sinead O’Connor, quella notte del 2006 ad Arezzo Wave
Potremo tra vent’anni fare un titolo come questo con un nome tra quelli che hanno partecipato ad Arezzo quest’anno al festival che ha sostituito Arezzo Wave? . Dubito che si possa fare con quei nomi scappati da Sanremo con bandiere di presunta originalità, che, in assenza di sostanza artistico-musicale, ricorrono alla trasgressione di mixaggi di […]
Palio alla…Liquirizia?
Come ho avuto modo di scrivere, a me la grafica dell’ultimo drappellone del Palio di Siena piace. Vengo dal marketing e dalla grafica, e mi sono piaciuti molto i colori vividi normalmente adoperati dal suo autore, Marco Lodola, esponente di una corrente denominata Nuovo Futurismo. Tralascio la battuta di godimento di vedere il simbolo di Arezzo – il Cavallo Nero Inalberato, e non Rampante come comunemente si dice – sul drappellone, che ho trattato in altro articolo. Andiamo allo sfondo, il pubblico disegnato come tante teste quasi bambine gioiose. Si dirà che per l’autore è quasi un marchio di riconoscibilità, […]
Delitti Perfetti, le Autopsie ai Giovani
Per prevenire Ondate di Verità possibilmente derivanti dalla richiesta della consultazione dei Registri delle Morti Improvvise promossa dal M5S, il PD – ancora tu – firma con 3 suoi paladini alla ricerca di visibilità una Proposta di Legge che istituisca le autopsie obbligatorie per i morti in età non superiore ai 40 anni. . I Registri delle Morti Improvvise, così utili a rendere utili le morti per coloro che rimangono, nella realtà non esistono in modo capillare sul territorio nazionale, e ove siano accurate nella quantità, ove siano accurate nell’indagine. . La politica non ha potuto mettere sotto il tappeto […]