Facebook Mail Telegram Twitch
  • Click here - to use the wp menu builder
Cerca
LogoVALDARNOINFORMA
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
LogoVALDARNO INFORMAINFORMA
giovedì, Maggio 15, 2025
Accedi
Cultura e Eventi

Il programma delle iniziative nei musei di San Giovanni Valdarno

  • CRONACA
  • POLITICA
  • ATTUALITA’
  • CULTURA&EVENTI
  • SPORT
  • AREZZO
  • CASENTINO
  • VALDICHIANA
  • VALTIBERINA
Home Attualità Al via i centri estivi a San Giovanni Valdarno
  • Attualità

Al via i centri estivi a San Giovanni Valdarno

Di
redazione
-
Giugno 23, 2021
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Con le chiusure della scuole molti genitori si trovano a fare i conti con la difficoltà di gestire i loro figli nelle ore in cui sono al lavoro. Chi non può contare sulla disponibilità dei nonni o sulla cortesia di un’amica o di una vicina di casa, deve impegnarsi a trovare una soluzione che sia piacevole per il bambino e non troppo dispendiosa. Per questo il Comune di San Giovanni Valdarno, sulla base di un avviso pubblico, ha destinato contributi per l’organizzazione di centri estivi per l’estate 2021.

    Ogni struttura ha presentato un progetto, coerente con gli orientamenti contenuti nelle “linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19” per accogliere ed intrattenere bambini, bambine, ragazze e ragazzi e far trascorrere loro i mesi più caldi in compagnia, fra divertimento e attività socio-educative.

    Gli organizzatori, secondo l’accordo con il Comune, ospiteranno inoltre, in forma gratuita, almeno 2 bambini in carico ai servizi sociali per almeno 4 settimane. In aggiunta a questa offerta, per consentire un’ampia partecipazione dei bambini del territorio, il Comune garantisce un contributo al pagamento della quota di partecipazione su indicazione dei servizi sociali.

    L’offerta è suddivisa in due gruppi per venire incontro alle esigenze di ogni famiglia: centri estivi di carattere ludico educativo e centri estivi di carattere ludico sportivo rivolti a bambini di età superiore a 3 anni e adolescenti. Le iscrizioni possono essere fatte contattando direttamente le società.

    Centri estivi di carattere ludico educativo:

    Il Sillabo A.s.d.c.: organizza il centro estivo alla scuola dell’infanzia Rosai Caiani, proponendo laboratori creativi, attività ludico motorie e altre basate sull’apprendimento della lingua inglese e spagnola. Tutte le attività sono dedicate a bambini suddivisi in due fasce di età, 6-10 anni e 11-14 anni. Periodo di svolgimento: dal 5 al 30 luglio. Costo: 90 euro settimanali per tutto il giorno e 60 euro per la sola mattina. Orario: dalle 8 alle 16,30.

    Circolo Ansp, Oratorio Don Bosco: collocato nell’oratorio Don Bosco, il centro estivo ha come filo conduttore il tema del sogno. Le attività, pensate per bambini dai 6 ai 10 anni. sono organizzate attorno a questo tema, dando particolare rilievo all’attenzione dell’altro, alla responsabilità, alla relazione, imparare a non giudicarsi, alla gentilezza, alla giustizia, bellezza e gioia. Periodo di svolgimento: dal 14 giugno al 9 luglio. Costo: 55 euro a settimana. Orario: 7,30-16,15.

    Conkarma A.p.s.: organizza centri estivi alla scuola primaria Don Milani e scuola primaria Bani. Si rivolge a bambini suddivisi in tre fasce di età: 3-5 anni (100 euro settimanali), 6-11 anni (90 euro settimanali), 12-14 anni (60 euro settimanali). L’associazione organizza attività educative e ricreative sulla base delle caratteristiche delle specifiche fasce di età a cui si rivolge. In particolare verranno proposti laboratori creativi (ad esempio ispirati al lavoro di Bruno Munari), svolgimento di compiti estivi e recupero della didattica con personale adeguatamente formato (educatori e psicologi), giochi di movimento all’aria aperta e laboratori di lingua straniera. Periodo di svolgimento: dal 5 luglio al 20 agosto. Orario: 7,30-17.

    Centri estivi ludico sportivi:

    A.s.d. Centro Minibasket Valdarno: Le attività, dedicate a bambini dai 5 ai 12 anni, si svolgeranno presso l’area del PalaGalli di San Giovanni Valdarno e saranno suddivise per fasce omogenee di età. Verranno proposte attività didattiche di geografia, lingua inglese ed educazione alimentare. Inoltre tra le attività sportive verranno organizzate lezioni di nuoto e altre attività sportive. Il pranzo verrà consumato presso il ristorante “Las Vegas”. Periodo di svolgimento: dal 14 giugno al 28 agosto. Costo: 120 euro settimanali, con possibilità di sconto per periodi più lunghi. Orario: 7,30-19.

    A.s.d. Sangiovannese 1927: Le attività di carattere prevalentemente sportivo si svolgeranno presso il campo sportivo “Calvani” di San Giovanni Valdarno e sono rivolte ai bambini, suddivisi per fasce di età, dai 6 ai 13 anni. Periodo di riferimento: dal 14 giugno al 4 luglio. Costo: 65 euro a settimana. Orario: 8-13.

    Associazione polisportiva dil. A.Galli Basket: il centro estivo sarà organizzato si rivolge a bambini suddivisi in tre fasce di età: dai 3 ai 5 anni, dai 6 agli 11 anni, dai 12 ai 17 anni. Le attività si svolgeranno presso gli spazi esterni del PalaGalli per poi andare alla piscina Valdarno dove verranno svolte attività ludiche, motorie e ricreative. Il pranzo verrà effettuato presso il ristorante “Barbarossa”. Periodo di riferimento: dal 14 giugno, per otto settimane. Costo: 130 euro a settimana. Orario 8 -18.

    A.s.d. Synergy Basket Valdarno: il centro estivo si svolgerà al palazzetto comunale di via Genova. Sarà rivolto a bambini suddivisi in due fasce di età, una dai 3 ai 6 anni e l’altra dai 6 ai 13 anni. Le attività organizzate sono prevalentemente di carattere ludico sportivo, in particolare verranno organizzati oltre ad allenamenti e gioco di basket, corsi di nuoto al “centro nuoto Montevarchi”, è prevista un’escursione settimanale presso la fattoria didattica di Meleto. Periodo di riferimento: dal 14 giugno al 30 luglio. Costo: 60 euro a settimana per i più piccoli, 130 euro settimanali per gli adolescenti. Orario: 8.-17.

    Ginnastica Sangiovannese a.s.d.: organizzerà centri estivi per bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni. Le attività si svolgeranno presso la palestra di via Garibaldi e negli spazi aperti del lungarno, tra le altre verranno offerte attività di lettura, giochi da tavolo, laboratori creativi e di manipolazione. Tra le attività motorie di base saranno organizzate attività di coreografia, musica e sport. Periodo di riferimento: dal 2 giugno al 30 luglio e dal 30 agosto al 10 settembre . Costo: 85 euro a settimana. Orario: 8-17.

    • TAGS
    • catalogo
    • Centri Estivi
    • comune San Giovanni Valdarno
    • gestione
    • inizio
    • offerta
    • possibilità
    • ragazzi
    • Sostegno
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteFavorire inclusione e orientamento attraverso l’insegnamento agli adulti
      Articolo successivoAl via i centri estivi a San Giovanni Valdarno
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Consultorio del Valdarno, mercoledì Open Day dedicato ai giovani

      A Terranuova un nuovo incontro del ciclo “Scuola Genitori”

      Terranuova Bracciolini: la biblioteca Le Fornaci compie 20 anni

      VALDARNO INFORMA
      PER LA TUA PUBBLICITA': 347.3780710
      Email: redazione@valdarnoinforma.it

      Facebook Mail Telegram Twitch

      ARTICOLI POPOLARI

      Coronavirus, SIPPS: “rafforzare medicina territorio e 30mln di tamponi in autunno”

      Agosto 27, 2020

      Scuole no Covid: 2.731 test nella provincia di Arezzo. Quasi 8.000...

      Agosto 29, 2020

      Regionali 2020, si può ancora fare richiesta per il voto a...

      Settembre 18, 2020

      CATEGORIE POPOLARI

      • Attualità4557
      • Cultura e Eventi1599
      • Cronaca1228
      • Politica686
      • L'editoriale418
      • Sport412
      • Economia e Lavoro350
      • Italia e Esteri186
      • Meteo e Viabilità121
      • AREZZO
      • CASENTINO
      • VALDICHIANA
      • VALTIBERINA
      INFORMA MEDIA S.R.L.
      P.IVA: 02378340513 - Numero REA: AR-206189 - email: redazione@valdarnoinforma.it
      ValdarnoInforma.it è un supplemento di ArezzoWeb.it
      Testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Arezzo al n° 10/2006 del 23/06/2006
      Testata giornalistica registrata presso il Registro degli operatori di comunicazione (ROC) al n° 34800 del 12-08-2020
      Direttore responsabile: Stefano Pezzola
      © 1998-2022 All Rights Reserved - Informativa Privacy - Informativa Cookies
      Go to mobile version