Home Cultura e Eventi Al teatro Masaccio il film dell’istituto comprensivo di Reggello

Al teatro Masaccio il film dell’istituto comprensivo di Reggello

Sabato 5 aprile alle 16 al teatro Masaccio la prima assoluta del film nato dal progetto WONDER dell’istituto comprensivo di Reggello, un percorso di educazione al linguaggio cinematografico per gli studenti delle scuole primarie.

Una produzione Macma in rete con gli istituti comprensivi Masaccio di San Giovanni Valdarno, Dante Alighieri di Cavriglia,  Magiotti e Mochi di Montevarchi e con il patrocinio dei comuni di San Giovanni Valdarno, di Cavriglia, di Montevarchi, di Reggello

Sabato 5 aprile, a partire dalle 16, il Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno ospiterà la prima assoluta del film La soglia, diretto da Tommaso Orbi e prodotto da MACMA.

Il lungometraggio è frutto del progetto WONDER, realizzato dall’Istituto Comprensivo di Reggello in rete con gli istituti comprensivi Masaccio di San Giovanni Valdarno, Dante Alighieri di Cavriglia, Magiotti e Mochi di Montevarchi.

Il progetto è stato vincitore dell’edizione 2022 del Bando Scuole – CinemaScuola LAB infanzia e primaria, promosso dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola di MIC e MIM, con il patrocinio dei comuni di San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Montevarchi e Reggello.

Alla realizzazione hanno collaborato importanti realtà del settore cinematografico e culturale, tra cui Valdarno Cinema Film Festival, Firenze Produzioni Cinematografiche, Varchi Comics, Materiali Sonori, Cinema Teatro Excelsior e Cinema Teatro Masaccio.

Il progetto WONDER è un innovativo percorso di educazione al linguaggio cinematografico con l’obiettivo di promuovere il cinema come elemento essenziale dell formazione culturale.

Nato dalla collaborazione tra l’istituto comprensivo di Reggello e MACMA, realtà attiva da oltre 15 anni in ambito cinematografico.

Il percorso formativo è stato curato nelle sue fasi didattiche, organizzative e artistiche insieme al responsabile scientifico Igor Biddau, regista e produttore di cinema.

Grazie al coinvolgimento di esperti del settore audiovisivo e dello storytelling, WONDER ha offerto a oltre 500 giovanissimi studenti e decine di docenti un’esperienza unica per avvicinarsi alla magia del cinema.

L’obiettivo principale di WONDER è stato quello di promuovere il cinema come elemento essenziale della formazione culturale, sin dalla giovane età.

Il progetto ha inteso fornire agli studenti strumenti di espressione e narrazione personale, valorizzando le loro sfere emotive e sensoriali attraverso immagini, suoni e parole.

Orario evento:
H 16 ritrovo al Cinema Teatro Masaccio

H 16.15 saluti istituzionali e presentazione del progetto

a seguire proiezione film

L’evento è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.

Exit mobile version