A Cavriglia l’evento: “L’ulivo, La pace ed il Liquido D’Oro”

Giunge alla nona Edizione il Festival dell’Arte a Cavriglia, organizzato dall’Associazione Cavriglia for You con il patrocinio del Comune di Cavriglia e del Distretto Rurale e Biologico del Valdarno Superiore.

L’evento, dal titolo “L’ulivo, La pace ed il Liquido D’Oro”, quest’anno dedicato all’albero d’olivo ed al prodotto principe del nostro territorio, inizierà Sabato 29 Novembre alle ore 15:00 presso la sala consiliare del comune di Cavriglia con la presentazione delle mostre di Fotografia, Scultura, Pittura e Artigianato degli artisti  Sharon Bigazzi, Charles Skapin, Lucia Fabrucci, Tiziana Ferrucci, Cino,  Andre Iron, Roberto Marzano, Marina Muñoz Duràn, Paola Tommencioni, Marco Quinti e mostra dei lavori dei bambini del laboratorio di Pace.

Seguirà il Convegno “L’Ulivo, La Pace ed Il Liquido D’Oro” dedicato alla valorizzazione di eccellenza, storia, innovazione, tradizione e curiosità dell’affascinante mondo dell’Ulivo e dell’Olio extravergine di Oliva.

Nel Convegno si parlerà dell’incredibile mondo dell’Ulivo dall’antichità ai giorni nostri con l’introduzione di Marina Munoz Duran, dell’Ulivo e dell’identità del Paesaggio con il Dott. Agronomo Forestale Lorenzo De Luca, dell’importanza di una raccolta delle olive corretta e soprattutto della frangitura con il Frantoio Grevepesa, dell’importanza della corretta produzione e conservazione con Niko Sartori Az. Agr. Altomena, dell’importanza del consumo dell’olio extravergine di oliva e delle sue proprietà per la salute del nostro organismo con l’Esperta Biologa Nutrizionista Dott.ssa Elisa Caldilicchia.

Si parlerà poi degli eccellenti produttori del nostro territorio, della cura e delle produzioni ed il rapporto qualità/prezzo con Franco Masotti rappresentante Regionale CIA, con il Presidente del Presidio Slowfood del Valdarno Superiore Silvia Prisinzano si parlerà dell’importanza del comparto di eccellenza nel Valdarno Superiore, insieme ai produttori Filippo Artini e Marco Valentini delle loro produzioni.

Introduce e modera Marina Munoz Duràn, Presidente dell’Associazione “Cavriglia for You” ed esperta di Filiere Produttive.

Seguirà, presso la sala della Filarmonica in Piazza E. Berlinguer, la premiazione dei Concorsi Olivino edizione 2025, promossi dal Comune di Cavriglia per finire con un assaggio di olio extravergine di oliva ed un brindisi dei vini del nostro territorio.

Domenica 30 novembre alle ore 9:30, partenza da Piazza E. Berlinguer a Cavriglia per la passeggiata guidata di circa 2 ore e 30 minuti alla scoperta delle curiosità e dei tesori del Comune di Cavriglia, con visita in azienda Malerba e piccola degustazione di olio Extravergine di Oliva.