San Giovanni Valdarno ospita il convegno diocesano per la IX Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 16 novembre, alle 15, alla Pieve di San Giovanni Battista si terrà l’iniziativa organizzata dalla Caritas Diocesana di Fiesole in collaborazione con il comune di San Giovanni Valdarno Un momento di riflessione, condivisione e impegno concreto. Domenica 16 novembre, alle […]
Un viaggio estremo, tra deserti, foreste e frontiere invisibili. Due giorni di galera, bande armate, fame, sete e la costante ricerca di un sogno: quello americano. È la storia raccontata da Flaviano Bianchini, attivista e scrittore, nel suo libro Migrantes. Clandestino verso il sogno americano, che verrà presentato giovedì 20 novembre alle 21 alla sala […]
Una cena per trasformare la solidarietà in un gesto concreto. Giovedì 4 dicembre, alle 20, nei saloni della Basilica in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, si terrà la “Cena per Gaza – Olio, Za’atar e libertà”, un’iniziativa promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Valdarno […]
Proseguono anche a novembre i laboratori del progetto promosso dall’ASL Toscana sud est e realizzato da Coop.21 cooperativa sociale e Conkarma APS Ancora una ricca agenda di attività in programma già dal mese di novembre per il progetto “I Cantieri del Gioco” realizzato dall’ASL Toscana sud est insieme a Coop 21 cooperativa sociale e Conkarma […]
A stagione conclusa, il G.S. AVIS Montevarchi tira le somme di un 2025 davvero straordinario, un anno che ha visto la società confermarsi come una delle realtà cicloturistiche più attive e premiate della Toscana. Successi sportivi, riconoscimenti istituzionali, impegno nella solidarietà e una manifestazione ormai di riferimento nel panorama nazionale: la Cicloturistica AVIS Città di […]
Dura presa di posizione della lista civica Sviluppo Comune in merito alla situazione all’interno della Rsa Fabbri Bicoli. I cittadini ci riferiscono infatti che da oltre un mese non c’è acqua calda all’interno della struttura e agli ospiti viene di fatto tolto un servizio essenziale che attiene alla sfera più intima e personale dei degenti. […]
Lunedì 10 novembre, con l’insediamento del Consiglio regionale della Toscana e la nomina della Giunta per il secondo mandato del Presidente Giani, si è concluso il lavoro guidato dal Partito democratico provinciale di Arezzo per le elezioni regionali. Nonostante il listino bloccato inserito nella lista regionale, al quale abbiamo sempre espresso contrarietà e che ha, […]
Attivato alle ore 11:05 il 118 della ASL TSE per un incidente sul lavoro a Mercatale Valdarno. Un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito durante l’attività lavorativa per cause ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza infermierizzata della Misericordia della Valdambra, i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine e il PISLL (Prevenzione […]
Prosegue il ciclo di incontri “Ludo-Culture – Il gioco diventa cultura, la cultura diventa gioco”, promosso dall’associazione di promozione sociale ValDungeon Aps in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno. Venerdì 14 novembre, a partire dalle 21, la sala della Musica ospiterà la serata a tema “Il Gioco e Tolkien”, settimo appuntamento del progetto […]
Prosegue la stagione di prosa del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini con il secondo appuntamento dedicato al teatro per adulti: giovedì 13 novembre, alle ore 21.15, andrà in scena “Pasolini. Perché?” della compagnia fiorentina Chille de la Balanza, scritto da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, con la regia di Ascoli. Il punto di […]
La Scuola di Musica Poggio Bracciolini ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il nuovo anno scolastico, annunciando anche il trasferimento temporaneo della propria sede in via Concini 40. Le attività didattiche si svolgeranno nei nuovi locali per tutta la durata dell’anno. Attiva già dai primi giorni di ottobre, la scuola accoglie iscrizioni ogni pomeriggio dal […]
Domenica 19 ottobre alle 16, nella sala David Sassoli di Palomar – Casa della cultura, si terrà l’incontro “Animali in sana e robusta Costituzione”, promosso da Legambiente circolo Valdarno superiore insieme al Comune di San Giovanni Valdarno. L’iniziativa, realizzata con il cofinanziamento di Cesvot e la collaborazione di Enpa, si propone di fare il punto […]
Gli operai forestali dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino sono, in questi giorni, impegnati in Pratomagno per le attività di decespugliamento meccanizzato previste dal progetto LIFE ShepForBio e finalizzati ad aiutare la funzionalità ecologica di queste praterie, ovvero di quelle caratteristiche che garantiscono la presenza di una ricca biodiversità. L’invasione di vegetazione arbustiva e arborea […]
San Giovanni Valdarno ospita il convegno diocesano per la IX Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 16 novembre, alle 15, alla Pieve di San Giovanni Battista si terrà l’iniziativa organizzata dalla Caritas Diocesana di Fiesole in collaborazione con il comune di San Giovanni Valdarno Un momento di riflessione, condivisione e impegno concreto. Domenica 16 novembre, alle […]
Un viaggio estremo, tra deserti, foreste e frontiere invisibili. Due giorni di galera, bande armate, fame, sete e la costante ricerca di un sogno: quello americano. È la storia raccontata da Flaviano Bianchini, attivista e scrittore, nel suo libro Migrantes. Clandestino verso il sogno americano, che verrà presentato giovedì 20 novembre alle 21 alla sala […]
Una cena per trasformare la solidarietà in un gesto concreto. Giovedì 4 dicembre, alle 20, nei saloni della Basilica in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, si terrà la “Cena per Gaza – Olio, Za’atar e libertà”, un’iniziativa promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Valdarno […]
Un viaggio estremo, tra deserti, foreste e frontiere invisibili. Due giorni di galera, bande armate, fame, sete e la costante ricerca di un sogno: quello americano. È la storia raccontata da Flaviano Bianchini, attivista e scrittore, nel suo libro Migrantes. Clandestino verso il sogno americano, che verrà presentato giovedì 20 novembre alle 21 alla sala […]
Prosegue il ciclo di incontri “Ludo-Culture – Il gioco diventa cultura, la cultura diventa gioco”, promosso dall’associazione di promozione sociale ValDungeon Aps in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno. Venerdì 14 novembre, a partire dalle 21, la sala della Musica ospiterà la serata a tema “Il Gioco e Tolkien”, settimo appuntamento del progetto […]
Prosegue la stagione di prosa del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini con il secondo appuntamento dedicato al teatro per adulti: giovedì 13 novembre, alle ore 21.15, andrà in scena “Pasolini. Perché?” della compagnia fiorentina Chille de la Balanza, scritto da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, con la regia di Ascoli. Il punto di […]
Sabato 15 novembre 2025, ad inaugurare la stagione teatrale, presso il Teatro Comunale di Laterina (AR), alle ore 21.15, la Compagnia Teatrale I Ponteatrini è pronta a far rivivere la potenza e l’ironia del teatro greco con la messa in scena di “Lisistrata”, celebre commedia classica di Aristofane, con la regia di Alessandra Porri. “Lisistrata” […]
San Giovanni Valdarno ospita il convegno diocesano per la IX Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 16 novembre, alle 15, alla Pieve di San Giovanni Battista si terrà l’iniziativa organizzata dalla Caritas Diocesana di Fiesole in collaborazione con il comune di San Giovanni Valdarno Un momento di riflessione, condivisione e impegno concreto. Domenica 16 novembre, alle […]
Un viaggio estremo, tra deserti, foreste e frontiere invisibili. Due giorni di galera, bande armate, fame, sete e la costante ricerca di un sogno: quello americano. È la storia raccontata da Flaviano Bianchini, attivista e scrittore, nel suo libro Migrantes. Clandestino verso il sogno americano, che verrà presentato giovedì 20 novembre alle 21 alla sala […]
Una cena per trasformare la solidarietà in un gesto concreto. Giovedì 4 dicembre, alle 20, nei saloni della Basilica in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, si terrà la “Cena per Gaza – Olio, Za’atar e libertà”, un’iniziativa promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Valdarno […]
Proseguono anche a novembre i laboratori del progetto promosso dall’ASL Toscana sud est e realizzato da Coop.21 cooperativa sociale e Conkarma APS Ancora una ricca agenda di attività in programma già dal mese di novembre per il progetto “I Cantieri del Gioco” realizzato dall’ASL Toscana sud est insieme a Coop 21 cooperativa sociale e Conkarma […]
A stagione conclusa, il G.S. AVIS Montevarchi tira le somme di un 2025 davvero straordinario, un anno che ha visto la società confermarsi come una delle realtà cicloturistiche più attive e premiate della Toscana. Successi sportivi, riconoscimenti istituzionali, impegno nella solidarietà e una manifestazione ormai di riferimento nel panorama nazionale: la Cicloturistica AVIS Città di […]
Un viaggio estremo, tra deserti, foreste e frontiere invisibili. Due giorni di galera, bande armate, fame, sete e la costante ricerca di un sogno: quello americano. È la storia raccontata da Flaviano Bianchini, attivista e scrittore, nel suo libro Migrantes. Clandestino verso il sogno americano, che verrà presentato giovedì 20 novembre alle 21 alla sala […]
Una cena per trasformare la solidarietà in un gesto concreto. Giovedì 4 dicembre, alle 20, nei saloni della Basilica in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, si terrà la “Cena per Gaza – Olio, Za’atar e libertà”, un’iniziativa promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno e dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Valdarno […]