San Giovanni Valdarno: omaggio al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

Due giornate di eventi a San Giovanni Valdarno che uniranno memoria civile, impegno collettivo e cultura per commemorare il generale e prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa nel 43esimo anniversario del suo attentato, avvenuto il 3 settembre del 1982.

Martedì 2 settembre alle 21,15 in piazza Cesare Battisti, nell’ambito della rassegna La nostra memoria inquieta sarà proiettato I cento passi di Marco Tullio Giordana.

Il film, presentato nel 2000 alla Mostra del Cinema di Venezia, racconta la vita di Peppino Impastato, giovane giornalista e attivista siciliano assassinato nel 1978 da Cosa Nostra.

Impastato, attraverso la sua radio libera “Radio Aut”, denunciava con coraggio le attività mafiose e l’omertà del suo paese, Cinisi.

Il titolo del film fa riferimento alla distanza che separava la sua casa da quella del boss mafioso Tano Badalamenti:

cento passi esatti, simbolo della vicinanza soffocante e insieme della sfida quotidiana a un potere criminale radicato.

La serata, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e con Libera Valdarno, sarà un momento di riflessione collettiva contro le mafie e in ricordo delle figure che hanno pagato con la vita la loro battaglia per la legalità.

Il giorno dell’anniversario, mercoledì 3 settembre, San Giovanni Valdarno renderà omaggio al generale Carlo Alberto dalla Chiesa con un momento solenne di raccoglimento.

Alle 9,30, nella piazza a lui intitolata, davanti al monumento che ne custodisce la memoria, si terrà una cerimonia curata dall’associazione nazionale Carabinieri – sezione “Carlo Alberto dalla Chiesa”.

In questa occasione sarà deposta una corona di alloro come segno di riconoscenza e rispetto per l’impegno e il sacrificio del Generale nella lotta contro la criminalità organizzata.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.