San Giovanni Valdarno: il libro di poesie di Paolo Butti

Sabato 18 ottobre 2025, alle 17, nella splendida cornice della Pieve di San Giovanni Battista in piazza Cavour a San Giovanni Valdarno, si terrà la presentazione del libro di Paolo Butti, “Col sangue sui ciottoli un fiore”, edito da Florence Art Edizioni.

L’iniziativa, che unisce letteratura, musica e arte, è organizzata dalla parrocchia di Santa Maria a Ponterosso di Figline e Incisa Valdarno con il patrocinio dei Comuni di San Giovanni Valdarno e di Figline e Incisa Valdarno.

Dopo il saluto delle istituzioni, interverrà Ernestina Pellegrini, docente dell’Università di Firenze, che introdurrà il volume e dialogherà con l’autore.

Le letture saranno affidate a Monica Tugnoli e Piera Sestini, mentre l’accompagnamento musicale sarà a cura di Jonathan De Sanctis. A coordinare l’incontro sarà Silvia Tozzi di Florence Art Edizioni.

Il libro di Paolo Butti è un volume dal forte impegno civile e morale; raccoglie poesie intense e visivamente evocative, che interrogano il senso della vita e del dolore, e restituiscono, con uno sguardo poetico profondo, l’esperienza umana nella sua dimensione più fragile e luminosa.

“Con questo libro Paolo Butti – si legge nella prefazione della professoressa Ernestina Pellegrini – ha scelto coraggiosamente e definitivamente la strada della testimonianza e del grido di denuncia storica e politica, entrando così con forza nella categoria definita oggi come la letteratura del trauma.

Con questa raccolta di versi si scende nell’inferno della vita e della storia attuale, si lasciano affiorare immagini spaventose, disumane che narrano di migrazioni, di morti in mare o nella sabbia del deserto, e che narrano di guerra e di distruzione.

Paolo Butti ha deciso di tracciare il proprio cammino verso quel sapere, quel sentire e quel dire che appaiono sempre più lontani da coloro che chiudono gli occhi sull’orrore che ci circonda e si lasciano assediare dalla civiltà del rumore e del fatuo, e in essa si perdono”.

L’iniziativa è a ingresso libero e tutta la cittadinanza è invitata.

La Parrocchia di Santa Maria a Ponterosso promuove da tempo appuntamenti di carattere culturale in Valdarno grazie alla collaborazione di parrocchiani impegnati in ambito artistico e letterario e alla disponibilità dei parroci che si sono succeduti, prima don Luciano Faellini e oggi don Luca Albizzi.

Tra coloro che contribuiscono alla realizzazione di queste attività figurano la dottoressa Monica Tugnoli e il maestro Jonathan De Sanctis, insieme al professor Paolo Butti, autore del volume e parrocchiano attivo in diverse iniziative.