Home Cronaca Furto nella casa della madre di Elisa Marcheselli a Lucignano: l’appello ai...

Furto nella casa della madre di Elisa Marcheselli a Lucignano: l’appello ai cittadini

LUCIGNANOGiovedì sera, intorno alle 19, ignoti si sono introdotti nell’abitazione della madre di Elisa Marcheselli, approfittando dell’assenza della famiglia. I vicini, allertati da forti rumori e tonfi, hanno assistito alla scena e hanno visto delle ombre muoversi all’interno della casa. Immediatamente hanno avvertito Marcheselli, che ha consigliato loro di gridare per spaventare i ladri e chiamare le forze dell’ordine. Tuttavia, nessuna pattuglia era disponibile a Lucignano, e i carabinieri sono arrivati solo in un secondo momento da Cortona, quando i malviventi erano già fuggiti.

I ladri hanno causato ingenti danni all’abitazione, mettendo tutto a soqquadro prima di dileguarsi.

L’ondata di furti e le preoccupazioni della comunità

Secondo Marcheselli, l’episodio si inserisce in un preoccupante aumento di furti e aggressioni nella zona. Solo nell’ultima settimana si sarebbero verificati almeno sette furti, spesso accompagnati da episodi di violenza. “Ci sono stati casi in cui le persone sono state aggredite con manganelli”, ha dichiarato. Il clima di insicurezza sta crescendo tra i cittadini, specialmente tra famiglie con bambini, che temono per la loro incolumità.

L’appello alla comunità

In un video messaggio su Instagram, Marcheselli ha ringraziato amici e conoscenti per la vicinanza, sottolineando che, fortunatamente, nessuno è rimasto ferito e che “le cose rotte si possono aggiustare”. Ha poi lanciato un appello alla comunità, invitando chi condivide le sue preoccupazioni a contattarla privatamente per organizzare un incontro e discutere azioni concrete per affrontare l’escalation di furti nella zona.

Ha dichiarato:
“Non mi unirò a chi già ha avuto modo e tempo per risolvere il problema, ma che attualmente evidentemente non ha trovato la strada giusta per poter attuare azioni di prevenzione e soprattutto di protezione.”

Marcheselli ha evidenziato come la sua esperienza sia simile a quella di molti altri residenti che, dall’inizio dell’anno, hanno subito furti e aggressioni. Ha esortato la comunità a non restare inerte, ma a unirsi per trovare soluzioni efficaci. La sua iniziativa ha già raccolto consensi sui social, riflettendo un diffuso senso di insicurezza tra gli abitanti di Lucignano.

Le forze dell’ordine sono state informate dell’accaduto e stanno conducendo indagini per individuare i responsabili. Nel frattempo, la comunità locale sta valutando misure per migliorare la sicurezza e prevenire ulteriori episodi simili.

Exit mobile version