Home Cultura e Eventi Colorare le emozioni: laboratorio esperienziale a Casa Masaccio

Colorare le emozioni: laboratorio esperienziale a Casa Masaccio

Sabato 4 ottobre alle 16, in occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, Casa Masaccio | centro per l’arte contemporanea propone un laboratorio esperienziale gratuito dal titolo “Colorare le emozioni”, rivolto a famiglie con bambini dai 6 anni in su e ragazzi curiosi.

La manifestazione, promossa da Amaci con il sostegno della Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, rappresenta un’occasione unica per avvicinare i più giovani al mondo dell’arte contemporanea.

Il laboratorio nasce in stretta connessione con la mostra Il Perdono. Offerta, Mistero, Vita, inaugurata lo scorso 13 settembre.

L’esposizione presenta una selezione di sculture e dipinti astratti dell’artista fiorentino Filippo Rossi, allestiti tra Casa Masaccio e il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie.

Le opere invitano a riflettere sull’atto del ricevere e dare perdono, attraverso accenti coloristici che stimolano la contemplazione e l’ascolto.

L’uso dell’oro, colore tradizionalmente associato al trascendente e al sacro, conduce il visitatore in un’esperienza sensoriale e spirituale resa concreta dalla matericità delle opere.

Durante il laboratorio, i partecipanti saranno guidati in una visita alla mostra, approfondendo i temi dell’esposizione, per poi cimentarsi in un’attività creativa e ludica.

Ogni partecipante potrà provare la tecnica a foglia d’oro e realizzare la propria opera polimaterica su supporto ligneo, mettendo in pratica ciò che ha osservato e interpretando personalmente le emozioni suscitate dall’arte.

Il laboratorio è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Casa Masaccio ai numeri 055 9126168 o 055 9126283, oppure scrivere a casamasaccio@comunesgv.it

Exit mobile version