Restauro del colonnato e nuova accessibilità per Palazzo d’Arnolfo
Un importante intervento di restauro e valorizzazione restituirà piena accessibilità e decoro a uno dei luoghi simbolo della città in vista delle celebrazioni per i 600 anni dalla morte di Masaccio Il colonnato di Palazzo d’Arnolfo sarà restaurato, i portoni lignei esterni torneranno al loro antico splendore e gli infissi interni saranno sostituiti per offrire […]
Terranuova, 400mila euro per riqualificazione Parco “Tiziano Terzani”
Il Comune di Terranuova Bracciolini ha ottenuto un finanziamento di 400.000 euro dalla Regione Toscana per la riqualificazione e riconfigurazione funzionale del Parco Pubblico Attrezzato “Tiziano Terzani”, situato in posizione strategica nel centro urbano del capoluogo. Il progetto, dal valore complessivo di 560.000 euro, sarà cofinanziato per 160.000 euro con risorse comunali. “Si tratta di […]
Ospedale della Gruccia: Giani inaugura nuova ala Pronto soccorso
Una nuova ala del Pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno, dedicata ai pazienti a media intensità, è stata inaugurata oggi dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. “Si tratta di una struttura moderna e funzionale – ha dichiarato Giani – che permetterà di fornire un’assistenza sempre più puntuale ai pazienti del […]
Casucci: Regione valorizzi il sito naturale delle Balze nel Valdarno
“Abbiamo impegnato la Regione a mettere in campo strategie di marketing e promozione turistica per promuovere le Balze, nel Valdarno aretino e fiorentino, come destinazione sostenibile, sviluppando itinerari e servizi che permettano ai visitatori di apprezzare la bellezza e l’unicità del paesaggio, nel rispetto dell’ambiente.” Ad annunciarlo il consigliere regionale di Noi Moderati, Marco […]
Alta velocità: uno spiraglio di speranza per i pendolari del Valdarno
Giovedì 17 luglio si è svolta la cabina di regia con la partecipazione delle regioni Toscana, Umbria e Lazio, i vertici nazionali di Rfi e Trenitalia, e i sindaci dei comuni interessati, per discutere della delibera Art 178/2024. Tale delibera stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2026, i treni con velocità di percorrenza inferiore […]
Comitato Pendolari Valdarno: “Verso deroga a blocco treni regionali”
“Si va verso una deroga al blocco dei treni regionali sulla Direttissima, previsto da gennaio 2026, ma non è chiaro se la deroga sarà parziale e fino a quando”. Così commenta il portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, le comunicazioni uscite nei giorni scorsi da parte dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti […]