Confagricoltura: incontro a Loro Ciuffenna sulla La Flavescenza dorata
“La Flavescenza dorata minaccia il patrimonio viticolo. E’ una delle malattie più distruttive dei vigneti, è necessario un intervento importante da parte delle istituzioni”. A dirlo è Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, in occasione dell’incontro tecnico sulla “Flavescenza dorata della vite” che si è tenuto nei locali della società agricola “Il Borro srl” a Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo. Presente il dirigente del settore Vitivinicolo della Regione Toscana Gennaro Giliberti e il presidente di sezione regionale di Prodotto Vitivinicoltura di Confagricoltura, Francesco Colpizzi. Sono intervenuti Andrea Pacetti del Servizio Fitosanitario della Regione Toscana, Mauro D’Arcangelo del Crea (Consiglio per la ricerca in […]
Sciopero all’azienda ABB e-mobility, le richieste di Fim e Felsa Cisl
Questa mattina dalle 9 alle 11 presso i cancelli dell’azienda ABB E-mobility a San Giovanni Valdarno, Fim Cisl e Felsa Cisl hanno partecipato allo sciopero dei lavoratori, assieme alle altre sigle sindacali. L’azienda valdarnese sta per attuare una riorganizzazione alla luce delle difficoltà che sta vivendo. Tale riorganizzazione riguarderà la cessazione di oltre 130 contratti di lavoro in somministrazione da qui a metà del prossimo anno. “L’obiettivo della manifestazione – sottolinea Ilaria Paole*, Segretaria Fim Cisl di Arezzo – è riaprire il tavolo di confronto con l’azienda per ragionare insieme di come uscire da questa situazione. Attualmente non è chiaro […]
I tempi cambiano e anche i miti crollano
In crisi da anni il mito del posto fisso in banca sta per cadere definitivamente e non rappresentare più quello che, a cavallo tra gli anni Ottanta e Duemila, era considerato una delle principali ambizioni dei neodiplomati e laureati e delle loro famiglie. La sicurezza del posto fisso in un’ambiente assai apprezzato come quello bancario, in cui è stata coltivata e si è sviluppata nel tempo quella che è risultata una delle più grandi illusioni, con cui oggi stiamo facendo i conti, della crescita “infinita” del benessere economico, sta perdendo appeal. Con il venir meno di quell’immagine che rendeva negli […]
Mystery shopping entra in banca
l’addetto di banca potrà ritrovarsi allo sportello in incognito un incaricato di mystery shopping, sotto le apparenti vesti di un normale cliente, con l’obiettivo di misurare il livello di conformità della relazione con il cliente .......
Le truffe assicurative corrono in rete e il gigante del web...
Nulla vieta di strizzare l’occhio all’on line, ma attenzione alle truffe, ricordandovi che la soluzione potrebbe essere “sotto casa”, affidandovi alla professionalità e presenza fisica di un intermediario professionista e che le vendite via web non sono sinonimo di convenienza. La convenienza va misurata e confrontata e non lasciata al pregiudizio che l’on line significa prezzo più basso Continuano a salire alla cronaca le truffe assicurative ai danni di ignari clienti attraverso l’utilizzo di siti irregolari. Sono, infatti, più di 1000 i siti truffa, che vendevano polizze RCAuto false, segnalati dall’Autorità di controllo del settore assicurativo (IVASS) negli ultimi dieci […]
Orientamento e Formazione: Openlab all’istituto ISIS Valdarno
Un evento aperto a tutti, tra sessioni di laboratorio 4.0, esercitazioni pratiche e testimonianze aziendali, per scoprire le nuove opportunità di lavoro nel mondo della sostenibilità in Valdarno. OPEN LAB è l’iniziativa promossa da Fondazione ITS Energia e Ambiente, in programma il 20 settembre p.v. ore 17:00, a San Giovanni Valdarno presso l’ISIS Valdarno – Viale Gramsci 77/A. Nell’occasione sarà presentato Sustainability Manager 23, il nuovo corso ad alta professionalizzazione post diploma in avvio il prossimo ottobre nel territorio del Valdarno. Un percorso biennale, di circa 1.800 ore complessive, realizzato nell’ambito del POR FSE 21-27 di Regione Toscana, per […]