lunedì, Luglio 28, 2025

Giuliano Amato e Donatella Stasio ad Arezzo per presentare il libro...

0
​La Corte costituzionale incarna i diritti che la Costituzione riconosce a tutti noi, li nutre e li difende. Con le sue decisioni insindacabili incide profondamente nella vita delle persone, della politica e delle istituzioni. Eppure, pochi la conoscono. Per questo Giuliano Amato e Donatella Stasio hanno scritto un libro che la descrive e ne ricostruisce la storia recente: “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società” (Milano, Feltrinelli, 2023). Il volume sarà presentato ad Arezzo, presso il  campus universitario del Pionta dell’Università di Siena, il 15 ottobre alle ore 15 nell’Aula 1 (viale Cittadini 33); l’incontro è […]

Una giornata per ringraziare e premiare i donatori di sangue

0
AREZZO – Una giornata interamente dedicata ai donatori di sangue dell’Avis Comunale di Arezzo. Domenica 13 ottobre è in programma la tradizionale “Festa del Donatore” che tornerà a proporre un’occasione in cui riunire, ringraziare e premiare tutti i cittadini che, negli ultimi anni, hanno contribuito alle attività dell’associazione in sostegno e in risposta ai bisogni sanitari del territorio. I donatori di sangue, plasma e multicomponent per l’Avis Comunale di Arezzo sono stati 1.864 solo nel 2023, con una crescita di 222 persone rispetto al 2022, dunque la volontà è di proporre un comune momento di ritrovo per andare a valorizzare […]

Arezzo capitale della fotografia “vintage”: torna Foto Antiquaria

0
Arezzo capitale della fotografia “vintage”: domenica 13 ottobre torna FOTO ANTIQUARIA, la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, giunta alla sua 76° edizione, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti. Dalle ore 8.00 alle ore 17.00, le Logge del Vasari affacciate sulla rinascimentale Piazza Grande, accoglieranno oltre 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia che daranno vita a una singolare fiera dove sarà possibile acquistare o scambiare apparecchiature sia analogiche che digitali usate o fuori produzione e ci si potrà muovere alla ricerca di pezzi rari e introvabili per arricchire la propria collezione o per […]

Arezzo capitale della fotografia “vintage”: torna Foto Antiquaria

0
Arezzo capitale della fotografia “vintage”: domenica 13 ottobre torna FOTO ANTIQUARIA, la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, giunta alla sua 76° edizione, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti. Dalle ore 8.00 alle ore 17.00, le Logge del Vasari affacciate sulla rinascimentale Piazza Grande, accoglieranno oltre 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia che daranno vita a una singolare fiera dove sarà possibile acquistare o scambiare apparecchiature sia analogiche che digitali usate o fuori produzione e ci si potrà muovere alla ricerca di pezzi rari e introvabili per arricchire la propria collezione o per […]

Sabato 12 ottobre una giornata alla scoperta di Villa Gaeta di...

0
Nella sua splendida posizione panoramica sui monti del Chianti, Villa Gaeta di Montevarchi (AR) è una villa seicentesca ristrutturata in stile eclettico vittoriano a metà dell’Ottocento dall’avvocato Giuseppe Gaeta, il quale nel 1893 scriveva: “Appassionatissimo per le piante, ma privo di studi e di pratica, incominciai circa 40 anni or sono a far piantare alcune conifere d’aria aperta delle quali volli tentar la coltura…”. Grande appassionato di piante, Gaeta trasformò il parco in una collezione di conifere provenienti da tutto il mondo, realizzando il più importante Pinetum monumentale d’Italia e uno dei più importanti del mondo per valore storico e […]

Musica classica al Convento di Montecarlo di San Giovanni Valdarno

0
Due appuntamenti nel mese di ottobre al Convento di Montecarlo: sabato 12, in occasione del 200esimo anniversario della nascita di Anton Bruckner si terrà Brucknerianum, il workshop di ascolto condotto da Leopoldo Siano e domenica 20 alle 17 il concerto di Amedeo Ara.  Le iniziative sono organizzate dalla Fondazione Be.st. con il patrocinio del comune di San Giovanni Valdarno Il grande direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler una volta disse che Anton Bruckner non è un compositore, ma piuttosto un mistico nella tradizione di Meister Eckhart e Jakob Böhme: la sua arte è rivolta al sovra-temporale. In occasione del 200esimo anniversario della […]