mercoledì, Novembre 26, 2025

Sei Toscana, avviso di garanzia per due manager d’azienda

0
In data 16 aprile, Sei Toscana ha ricevuto in sede gli operatori della Guardia di Finanza per attività connesse alle indagini condotte dal comando provinciale di Reggio Emilia che hanno portato all’emissione di un avviso di garanzia nei confronti di due manager dell’azienda. La società e le persone coinvolte, nella convinzione di aver sempre agito nel rispetto delle leggi, si sono immediatamente messe a disposizione degli organi investigativi e attendono con serenità la conclusione delle indagini, riponendo la massima fiducia nella magistratura. Sei Toscana ribadisce che la vicenda non interferisce sull’ordinarietà delle attività dell’azienda e, quindi, sulla qualità dei servizi […]

Due studi condotti dall’Urologia dell’ospedale del Valdarno presentati a Parigi

0
L’Urologia dell’ospedale del Valdarno era presente al Congresso annuale della Società Europea di Urologia (EAU) che si è svolto nei giorni scorsi a Parigi. L’EAU è considerato il più grande evento annuale di Urologia in Europa, nel quale i maggiori esperti del settore discutono argomenti relativi le nuove Linee Guida, le innovazioni e studi di ricerca nell’ambito urologico. L’urologia del Valdarno, guidata dal direttore dr. Stefano Rosadi, ha presentato alcuni importanti lavori scientifici. Il primo riguarda uno studio di ricerca innovativo in cui è stato indagato non solo il miglioramento dell’incontinenza urinaria da sforzo nella donna grazie al trattamento chirurgico […]

Ospedale Valdarno, cardiologia di qualità con la certificazione Iso

0
La Cardiologia dell’ospedale del Valdarno ha ottenuto la certificazione ISO 9001/2015. Un riconoscimento che certifica la qualità dei processi clinici, gestionali e della ricerca scientifica del reparto guidato dal dr. Giovanni Falsini. Le attività erogate dalla Cardiologia dell’ospedale della Gruccia sono sia ambulatoriali che di ricovero e si rivolgono principalmente al bacino di utenza del Valdarno accogliendo anche i pazienti provenienti dalle zone limitrofe, in particolare dal Valdarno Fiorentino. Fra le attività svolte dalla Cardiologia importante è quella di aritmologia interventistica, con l’impianto di pacemaker e altri devices intracardiaci ed attività di ricerca in campo cardiovascolare. E i numeri dell’attività […]

L’esercitazione in Pratomagno di Ricerca dispersi

0
Nella splendida cornice del Pratomagno, Sabato 6 Aprile, si è svolta un’importante esercitazione di ricerca organizzata dalla XXXIII Delegazione del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano. L’evento ha rappresentato un’opportunità importante per mettere alla prova le competenze e l’efficacia dell’unità in condizioni realistiche, simulando situazioni di emergenza in ambiente montano.   L’area del Pratomagno, con le sue zone impervie e le sue difficili condizioni climatiche, ha fornito il contesto ideale per testare sia le abilità degli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico sie le ultime tecnologie a disposizione del CNSAS in ambito delle ricerca dispersi/scomparsi.   La simulazione si è basata […]

Università di Siena e Confindustria insieme per l’orientamento degli studenti

0
Nei mesi di aprile e maggio alcune classi dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Valdarno” di San Giovanni Valdarno parteciperanno al progetto OR.A.CO.LI (ORientamento Alle scelte COnsapevoLI), dedicato ad analizzare e favorire il rapporto tra percorso scolastico superiore e scelta universitaria in collegamento con il sistema produttivo regionale. L’iniziativa è organizzata con il Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno dell’Università di Siena. Il progetto prevede incontri di orientamento e seminari di approfondimento tenuti da docenti universitari su argomenti che spaziano dalla tecnologia G5 all’innovazione, dalla diversità ecologica a quella economica, dalla ricerca biomedica ai farmaci. In particolare il 16 aprile, […]

Centro Autismo, mille metri quadrati per attività educative e socioriabilitative

0
Da una parte l’inaugurazione della Cot aretina, dall’altra l’occasione per presentare all’assessore al Diritto alla Salute e Sanità Simone Bezzini i lavori di ristrutturazione dell’edificio destinato a diventare sede del Centro Autismo, nell’area del Parco del Pionta. Lavori per un importo complessivo di 2.600.000, di cui 1,6 milioni finanziato da Asl Toscana Sud Est attraverso l’accensione di un mutuo e 1 milione proveniente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite il bando per la riqualificazione delle periferie urbane al quale Asl Tse ha partecipato con il Comune di Arezzo, destinatario diretto dei fondi del bando. Edificio non è ancora pronto […]