venerdì, Settembre 19, 2025

Mario Agnelli riceve una delegazione dell’Università di MZuzu in Malawi

0
“Ricevuta a Palazzo San Michele una delegazione dell’Università di MZuzu in Malawi in visita per approfondire studi e ricerche in campo agricolo tra l’Italia e l’Africa”.  Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani dell’incontro che si è tenuto in Palazzo San Michele alla presenza anche di imprenditori agricoli locali.  La visita della delegazione dell’Università africana, come detto,  “ha avuto lo scopo di visitare le aziende italiane più tecnologiche in Italia nel mondo dell’agricoltura, tra cui quella castiglionese  “Buccelletti”,  per cercare sinergie per sviluppare investimenti nel loro paese per farlo uscire sia dalla fame entro il 2030 che dalla povertà entro il […]

La Asl non ascolta i sindacati del personale ospedaliero

0
Fumata nera, l’altro giorno in Prefettura ad Arezzo, per il tentativo di conciliazione dopo l’annuncio dello stato di agitazione da parte dei sindacati NurSind, NursingUp e Unione sindacale di base. “Un incontro che non ha portato a nulla – commentano Claudio Cullurà, Valentina Galesi e Danilo Malatesta di NurSind, Edgardo Norgini, Marco Marocco e Massimiliano Paolucci di Nursing Up e Stefano Corsini, Sabrina Geri e Giulia Malvezzi di Usb – perché l’Asl Toscana Sud Est ha affermato che la situazione è sotto controllo, non ci sono particolari problemi e che ogni criticità viene affrontata nel corso degli incontri che si […]

“ParolePrime”, il progetto in Valdarno per sostenere il benessere dei minori

0
Intercettare precocemente i bisogni dei minori per favorire al meglio la loro crescita e il loro sviluppo. È con questa premessa che è stato attivato il progetto ‘ParolePrime’ della Zona Distretto Valdarno dell’Asl Tse, rivolto a bambine e bambini dai 2 ai 5 anni e che ripartirà il 2 settembre, dopo la pausa estiva.    Il progetto offre ai minori e alle loro famiglie uno spazio di gioco attraverso il quale rendere possibile da parte di professionisti specificatamente formati un’accurata osservazione delle competenze e del comportamento del minore in un clima informale e rilassato.   L’obiettivo è costituire un percorso […]

Le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione di Terranuova Bracciolini

0
Il 22 luglio 2024 si celebrano gli 80 anni dalla Liberazione di Terranuova Bracciolini attraverso una serie di iniziative che hanno ricevuto anche l’approvazione e il finanziamento del Consiglio regionale. In particolare, lunedì 22 luglio alle ore 21.00, l’Associazione Diritto & Rovescio guiderà una “Passeggiata della memoria e della resistenza”, un percorso che, attraverso il racconto di episodi e personaggi che hanno caratterizzato questo momento storico, ripercorrerà i luoghi più significativi lungo il tracciato delle antica mura di Terranuova. “Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa – ha detto l’Assessora alla cultura Sara Grifoni – perché, insieme al nostro servizio Cultura, […]

24 luglio, 80esimo anniversario della Liberazione di San Giovanni Valdarno

0
Nel giorno del passaggio del fronte nella città di Masaccio, San Giovanni festeggia la Liberazione con la cerimonia istituzionale insieme ad Anpi Valdarno in piazza Masaccio alle 21. A seguire, la proiezione del cortometraggio “Le parole della memoria” e, nell’ambito del festival Orientoccidente, il concerto “Voci di donne per la liberazione” Era l’estate del 1944 quando la Liberazione arrivò in Valdarno: il passaggio del fronte, con le truppe angloamericane, aiutato e sostenuto dalla lotta dei partigiani, giunse a San Giovanni il 24 luglio di 80 anni fa. Ogni anno il Comune celebra la sentita ricorrenza attraverso momenti istituzionali e significativi […]

CRT del Valdarno festeggia 25 anni in un convegno a San...

0
La CRT ha festeggiato ieri pomeriggio i suoi primi 25 anni con un convegno presso il Centro di geotecnologie a San Giovanni Valdarno. Nelle conclusioni il Presidente della Giunta regionale, Eugenio Giani, ha ricordato che: “questa esperienza è un esempio da seguire nel contesto sanitario regionale. È una realtà nata da una sinergia che vede determinante la componente pubblica. La CRT ha quindi un rapporto “privilegiato” con il sistema sanitario regionale e la sua attività è caratterizzata da dinamismo imprenditoriale e flessibilità. La Toscana è un’eccellenza non solo nel settore ospedaliero: 3 tra i migliori ospedali italiani sono nella nostra […]