Manutenzione del verde e pulizia straordinaria dei parcheggi a San Giovanni...
A partire dalla prossima settimana e per tutto il mese di agosto, saranno effettuati, in alcuni parcheggi di San Giovanni Valdarno, interventi di cura del verde pubblico e spazzamenti straordinari. La cooperativa Agrimen si occuperà dello sfalcio dell’erba dove presente mentre gli operatori di SeiToscana provvederanno alla pulizia. Le aree resteranno quindi chiuse e non sarà possibile lasciare le auto in sosta a partire dalle 6 della mattina del giorno in calendario. Si inizia giovedì 8 agosto con l’area di fronte al palazzetto dello sport di via Genova. Dalle ore 6 e fino alla conclusione delle operazioni di manutenzione vigerà il […]
Co-housing sociale, regolamento per l’accesso alla “Residenza Nencioni”
L’Amministrazione Comunale di Terranuova Bracciolini ha attivato un nuovo progetto di co-housing presso l’appartamento delle Ville confiscato alla mafia, di cui il regolamento è stato approvato in questi giorni in Consiglio comunale. Questo progetto nasce dalla collaborazione con i Servizi sociali e rappresenta un importante passo verso l’inclusione sociale e l’uso sostenibile dei beni confiscati alla criminalità organizzata. A partire dai primi giorni di agosto, la “Residenza Nencioni” alle Ville, sarà nuovamente resa fruibile alla comunità di Terranuova Bracciolini. Tale progetto sarà gestito dalla Fondazione Papa Giovanni Paolo II in collaborazione con il Servizio sociale del Comune. “Questo spazio – […]
Istituita la nuova Rete aziendale di cure palliative dell’Asl Toscana sud...
L’Azienda Asl Toscana sud est ha istituito la Rete aziendale di cure palliative (RACP) per rafforzare le risposte ai bisogni delle persone assistite con patologia cronica evolutiva e dei loro familiari e caregiver. La nuova Rete si distingue per un approccio integrato nel fornire cure palliative di alta qualità e nel garantire la piena accessibilità anche nei territori interni di area vasta. Promuove l’identificazione precoce di persone con necessità di cure palliative tramite percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) specifici per patologia e, attraverso la definizione di piani di cura modulati sui bisogni dell’assistito e della sua famiglia/caregiver, garantisce […]
La Asl non ascolta i sindacati del personale ospedaliero
Fumata nera, l’altro giorno in Prefettura ad Arezzo, per il tentativo di conciliazione dopo l’annuncio dello stato di agitazione da parte dei sindacati NurSind, NursingUp e Unione sindacale di base. “Un incontro che non ha portato a nulla – commentano Claudio Cullurà, Valentina Galesi e Danilo Malatesta di NurSind, Edgardo Norgini, Marco Marocco e Massimiliano Paolucci di Nursing Up e Stefano Corsini, Sabrina Geri e Giulia Malvezzi di Usb – perché l’Asl Toscana Sud Est ha affermato che la situazione è sotto controllo, non ci sono particolari problemi e che ogni criticità viene affrontata nel corso degli incontri che si […]
Mario Agnelli riceve una delegazione dell’Università di MZuzu in Malawi
“Ricevuta a Palazzo San Michele una delegazione dell’Università di MZuzu in Malawi in visita per approfondire studi e ricerche in campo agricolo tra l’Italia e l’Africa”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani dell’incontro che si è tenuto in Palazzo San Michele alla presenza anche di imprenditori agricoli locali. La visita della delegazione dell’Università africana, come detto, “ha avuto lo scopo di visitare le aziende italiane più tecnologiche in Italia nel mondo dell’agricoltura, tra cui quella castiglionese “Buccelletti”, per cercare sinergie per sviluppare investimenti nel loro paese per farlo uscire sia dalla fame entro il 2030 che dalla povertà entro il […]
La Asl non ascolta i sindacati del personale ospedaliero
Fumata nera, l’altro giorno in Prefettura ad Arezzo, per il tentativo di conciliazione dopo l’annuncio dello stato di agitazione da parte dei sindacati NurSind, NursingUp e Unione sindacale di base. “Un incontro che non ha portato a nulla – commentano Claudio Cullurà, Valentina Galesi e Danilo Malatesta di NurSind, Edgardo Norgini, Marco Marocco e Massimiliano Paolucci di Nursing Up e Stefano Corsini, Sabrina Geri e Giulia Malvezzi di Usb – perché l’Asl Toscana Sud Est ha affermato che la situazione è sotto controllo, non ci sono particolari problemi e che ogni criticità viene affrontata nel corso degli incontri che si […]