Valdarno, vicinanza solidale tra famiglie grazie al programma P.i.p.p.i
Solidarietà e supporto tra famiglie, progetti di educazione familiare e integrazione tra scuole e servizi, con l’obiettivo di contrastare attivamente l’insorgere di situazioni che possano favorire le disuguaglianze sociali. Sono gli obiettivi di P.i.p.p.i., il “Programma di interventi per la prevenzione dell’istituzionalizzazione” attivo a livello nazionale dal 2011 grazie a un partenariato tra Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e l’Università di Padova e da tempo attuato anche nelle zone Distretto dell’Asl Toscana sud est. Nel Valdarno Aretino coinvolge gli otto Comuni (capofila del progetto il Comune di Castelfranco Piandiscò) e la Zona Distretto Valdarno dell’Asl Toscana Sud […]
Inaugurato il ponte di Piantravigne in concomitanza con il passaggio della...
L’importo complessivo degli interventi è stato di 505 mila euro, di cui 230 mila finanziato con risorse comunale e 275 mila euro fondi Pnrr È stato inaugurato domenica 8 settembre il ponte di Piantravigne, in concomitanza con il passaggio della dodicesima edizione de “La Marzocchina”. “Un intervento fondamentale – ha detto il Sindaco, Sergio Chienni – per un’infrastruttura riqualificata e messa in sicurezza. L’investimento complessivo è stato di 505 mila euro, di cui 230 mila finanziato con risorse comunale e 275 mila euro con finanziamento pubblico a valere su fondi Pnrr. Ancora una volta, grazie alla capacità di attrarre risorse […]
Movimento Consumatori: continuano i disagi sulla linea ferroviaria Arezzo – Firenze
Dopo le elezioni amministrative per gli amministratori locali i problemi dei pendolari sono svaniti. La Regione, con l’assessorato competente, scappa da qualsiasi proposta di incontro dei diretti interessati. Abbiamo deciso di informare le istituzioni europee del problema “Ci hanno raccontato la qualunque sul trasporto ferroviario e persino questa volta vi è chi (giustamente in buona fede e speranzoso) gli ha creduto. Ci hanno detto che i molteplici problemi erano imputabili ai continui lavori sulla linea, alla sua implementazione e così via, ma appare vero un solo dato di fatto: i pendolari continuano a subire disagi e ripercussioni sulle proprie […]
Ospedale del Valdarno, rafforzati i servizi della Cardiologia
Sono numeri importanti, quelli che emergono dalla Cardiologia del presidio ospedali del Valdarno. Nel 2023 le prestazioni totali annuali sono state circa 30.000, mentre le prime visite cardiologiche sono state 5200, di cui il 93,4% effettuate nei termini previsti dal sistema di monitoraggio della Regione Toscana, ovvero entro i 15 giorni. Nei primi 6 mesi del 2024, invece, le prime visite cardiologiche sono state 3025, di cui il 99.5% entro il monitoraggio dei tempi di attesa (TAT) regionale, con una media di tempo di attesa di 6,8 giorni. “Attualmente gli utenti portatori di pacemaker che afferiscono alla Gruccia sono […]
Ospedale del Valdarno, il 30 agosto lavori di manutenzione straordinaria alla...
Venerdì 30 agosto il presidio ospedaliero del Valdarno sarà interessato a lavori di manutenzione straordinaria alla cabina elettrica. L’intervento prevede uno stacco elettrico dalle ore 6:00 alle ore 7:30: tutte le utenze sotto gruppo elettrogeno, oltre a quelle sotto UPS (Uninterruptible Power Supply, i cosiddetti gruppi di continuità), funzioneranno durante il lasso di tempo necessario alle operazioni. Resteranno pertanto attive tutte le alimentazioni delle aree critiche: blocco operatorio, sala parto, rianimazione, UTIC. L’intervento di venerdì 30 agosto si inserisce nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria che hanno riguardato anche i gruppi elettrogeni eseguiti lo scorso 23 agosto.
Nuova illuminazione pubblica a led nelle frazioni della Penna e Monticello
Il relamping ha interessato anche l’impianto di illuminazione dello stadio comunale della Penna Proseguono gli interventi di efficientamento energetico sul territorio comunale con azioni di relamping, ovvero la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con altri a led a basso consumo energetico. I lavori hanno previsto l’installazione di nuovi proiettori a led sulle quattro torri faro del campo sportivo della Penna, due proiettori per torre per un totale di otto nuovi proiettori ottenendo un risparmio nei consumi e migliorando l’illuminazione del campo. Inoltre, sempre nella frazione Penna, si è provveduto alla manutenzione straordinaria di parte degli apparecchi di illuminazione pubblica, in […]