Tornano i progetti di promozione della salute nelle scuole della provincia di Arezzo
Tornano i progetti di promozione della salute nelle scuole della provincia di Arezzo. Progetti promossi e coordinati dall’Area Dipartimentale Promozione ed Etica della Salute, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e i vari dipartimenti e servizi dell’Ausl Toscana Sud Est, e destinati alle studentesse e agli studenti delle scuole delle tre province dell’Azienda sanitaria con l’obiettivo di stimolare nei giovani scelte consapevoli durante la loro crescita. I progetti sono stati presentati all’Auditorium dell’ospedale San Donato di Arezzo. Con questi progetti benessere e salute diventano reale «esperienza» nella vita delle comunità scolastiche con l’obiettivo di diffondersi alle varie componenti sociali, in particolare alle […]
La Provincia di Arezzo aderisce alla Giornata Mondiale Alzheimer
Sabato 21 settembre il Palazzo della Provincia di Arezzo sarà illuminato di viola. Un modo simbolico per dare risalto alla Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi), con l’obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di affrontare questa malattia a livello socio-sanitario e assistenziale. La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni […]
Sarà il 9 ottobre l’incontro dei sindaci del Valdarno con Regione...
E’ stato fissato il nuovo incontro della cabina di regia della Regione Toscana con i gestori del trasporto ferroviario – Trenitalia e Rfi – sulle criticità della linea Firenze-Arezzo al quale parteciperanno anche i sindaci del Valdarno aretino e fiorentino che, da luglio, chiedevano la convocazione del tavolo. Il confronto è in programma mercoledì 9 ottobre alle 14,30 e si terrà da remoto. Perdurano infatti i disagi e le criticità per i pendolari in partenza e in arrivo in Valdarno fra cancellazioni, ritardi e mancanza di comunicazione e i correttivi messi in atto da Rfi sembrano non abbiano prodotto effetti. […]
Truffe via messaggio, la Asl Toscana sud est invita a non...
False comunicazioni via messaggio. La Asl Toscana sud est segnala che alcuni cittadini hanno ricevuto SMS in cui viene richiesto di aggiornare la propria posizione socio-sanitaria e si invita a richiamare un numero per comunicazioni importanti. Si precisa che non si tratta in alcun modo di SMS inviati dall’azienda e, anzi, sollecitiamo la massima attenzione nel divulgare dati personali sensibili o a chiamare numeri che non siano di sicura provenienza aziendale. La Asl Toscana Sud Est fa appello pertanto a prestare la massima attenzione e a non lasciarsi fuorviare da comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali. Ricordiamo inoltre […]
Festività del Perdono, modifiche al servizio di raccolta rifiuti
In occasione della festività del Perdono, Sei Toscana ha previsto delle modifiche ai servizi di igiene urbana nel comune di Terranuova Bracciolini. Tutte le variazioni sono state concordate dal gestore con l’Amministrazione comunale con l’intento di offrire, anche durante i giorni di festa, servizi rispondenti alle esigenze dei cittadini. In particolare: domenica 22 settembre gli utenti del capoluogo devono esporre il rifiuto organico tra le ore 23 e le ore 1, poiché il ritiro dei sacchetti sarà effettuato a partire dall’una di notte insieme al servizio di pulizia delle strade. Pertanto, lunedì 23 settembre la raccolta dell’organico non sarà effettuata […]
Ospedale del Valdarno, 9 nascite in 24 ore, eseguito anche un...
In poco più di 24 ore all’ospedale Santa Maria alla Gruccia in Valdarno sono venuti alla luce sette maschi e due femmine. Un lieto evento festeggiato il 9 settembre da tutto il personale sanitario dell’Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dottor Filippo Francalanci. Otto neonati sono venuti alla luce con parto spontaneo (di cui due in vasca nativa) e un parto cesareo è stato eseguito in emergenza per un grave attacco eclamptico. Si tratta di una pericolosa emergenza ostetrica provocata da improvvisa ipertensione arteriosa e che può comportare gravi conseguenze. “Grazie ai colleghi e alle colleghe del […]