ASD Terranuova Traiana, il nuovo direttore sportivo Donello Resti

ASD Terranuova Traiana comunica ufficialmente l’accordo di collaborazione temporaneo, per la stagione 2025-2026, al diritto alle prestazioni sportive del direttore sportivo della prima squadra Donello Resti.

Con Resti abbiamo portato a casa la vittoria del Campionato di Promozione 2018-2019, la vittoria degli spareggi regionali e spareggi nazionali del Campionato di Eccellenza 2021-2022 con la storica promozione in Serie D, la successiva partecipazione al massimo campionato dilettantistico nazionale con una salvezza sfuggita in modo discutibile dopo aver pareggiato il playout ai supplementari e la GRANDE Annata 2023-2024 con la vittoria della fase regionale della Coppa Italia Dilettanti (con relativo storico trofeo messo in bacheca), il secondo posto in campionato dietro una corazzata arrivata a settembre inoltrato, la vittoria dei Play Off del girone, la vittoria degli spareggi nazionali che ci ha consegnato nuovamente il sogno chiamato Quarta Serie.

Donello Resti è tornato al suo timone, quello di Direttore Sportivo del Club, il ruolo che si sente cucito addosso e che il Presidente della prima squadra Luciano Morbidelli e il direttore generale Simone Finocchi intendono continuare a riconoscergli. Perché Resti è figura cardine e riferimento del progetto calcistico di ASD Terranuova Traiana.

«Sono consapevole dell’ottimo lavoro nei mesi scorsi. Lavorerò esclusivamente per il bene del Club, in modo e maniera da porre le basi per un progetto a breve-medio termine che ci permetta di continuare a fare bene nel prossimo campionato che verrà. E magari chissà. Io credo che il Terranuova Traiana sia un’ottima realtà nel panorama locale, possiamo andare lontano. Sono già al lavoro”.

Queste la prime parole del rientrante Resti, il quale, con l’entusiasmo, l’umiltà, la passione, l’attaccamento alla causa e il pragmatismo che da sempre lo contraddistinguono, è nuovamente più che pronto a svolgere al meglio il suo ruolo di diesse, affiancando il Responsabile dell’Area Tecnica, Andrea Morbidelli. Collaborando, cooperando e remando verso un’unica, emozionante direzione.

Classe 1957, nato e cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Montevarchi, passato attraverso il Pestello alla Primavera dell’Arezzo, Donello Resti ha giocato in Serie C2 con il Sansepolcro, in Interregionale con la Rufina del compianto presidente Bresci, poi tra le altre Reggello, Laterina e Tuscar.

Appese le scarpette al chiodo diventa alla fine degli Anni Ottanta allenatore del Castiglion Fibocchi, passando poi sulle panchine di Pergine, Levane, Montalto e Ponticino.

Subentra a Stefano Chienni nel ruolo di diesse del Levane, con il quale centra l’accoppiata campionato di Seconda e coppa di categoria.

Vittoria del torneo di Seconda bissato con l’allora Virtus Leona nella stagione 2014-2015, con la quale sfiora i play-off la stagione successiva in Prima categoria, dove coglie il quinto posto.

Poi due stagioni a Laterina in Promozione dove conquista un secondo e un terzo posto, fermandosi entrambe le volte nella semifinale play-off.

Sbarcato in riva al Ciuffenna a giugno 2018 Resti conquista da direttore, al debutto in biancorosso con la guida tecnica affidata a mister Becattini, il primo storico campionato di Promozione del Terranuova Traiana, condito con la finale di Coppa Italia di categoria persa dopo i tempi supplementari e la semifinale della Supercoppa di categoria.

Nella stagione successiva, interrotta dopo 25 giornate causa emergenza sanitaria, ottiene, da neopromosso, un ottimo terzo posto in Eccellenza, con la chance play-off vanificata dal lockdown nazionale.

Ad inizio 2021 causa impegni personali Resti si prende un anno sabbatico lasciando la carica di Direttore, mantenendo tuttavia il ruolo di consigliere, con il Terranuova che chiude il torneo sprint di Eccellenza con un secondo posto da imbattuto nella stagione regolare e la semifinale playoff persa in casa dopo i supplementari.

Torna poi in plancia di comando a febbraio 2022 e i biancorossi con mister Simone Calori in panchina compiono una fantastica cavalcata:

secondo posto in classifica, vittoria dei playoff di girone, vittoria degli spareggi regionali (triangolare tra le vincenti i playoff), vittoria degli spareggi nazionali del Campionato di Eccellenza 2021-2022 con la storica promozione in Serie D.

La stagione successiva il club di piazza generale Felice Coralli partecipa al massimo campionato dilettantistico nazionale, termina in terzultima posizione ma si vede sfuggire in modo discutibile una salvezza che sarebbe stata ampiamente meritata, pareggiando il playout (0-0 d.t.s.) e retrocedendo per la peggiore classifica in campionato.

Infine la GRANDE Annata 2023-2024 con Becattini: arrivano nell’ordine la vittoria della fase regionale della Coppa Italia Dilettanti (con relativo storico trofeo messo in bacheca), il secondo posto nel campionato di Eccellenza dietro una corazzata arrivata a settembre inoltrato, la vittoria dei Play Off del girone, la vittoria degli spareggi nazionali, il ritorno in Quarta Serie.

Adesso il neo diesse riprenderà con il Club che si appresta a disputare per la terza volta nella sua storia, la seconda consecutiva, il massimo campionato dilettantistico a livello nazionale