In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune di San Giovanni Valdarno, insieme a Sei Toscana, organizza per sabato 22 novembre un pomeriggio dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del Centro di raccolta comunale situato in località Ponte alle Forche.
L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, si propone di avvicinare i cittadini alle buone pratiche di gestione dei rifiuti, con un focus particolare sui Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, tema centrale dell’edizione 2025 della Seer.
L’evento prenderà il via alle 14,30 con i saluti del sindaco Valentina Vadi e dell’assessore all’ambiente Laura Ermini.
A seguire, Sei Toscana proporrà un intervento dal titolo “C’è futuro nei Raee?”, un approfondimento sulle criticità e sulle opportunità legate a una corretta gestione dei dispositivi elettronici dismessi.
Si tratta infatti di un flusso di rifiuti in continua crescita, ricco di materiali preziosi che possono essere recuperati e allo stesso tempo potenzialmente dannoso per l’ambiente e la salute se non trattato in modo appropriato.
Dalle 15 alle 17 il Centro di raccolta aprirà ospiterà visite guidate che permetteranno ai partecipanti di conoscere da vicino le diverse aree di conferimento, le modalità di selezione dei materiali e il percorso che i rifiuti seguono una volta consegnati.
In contemporanea, gli educatori di Sei Toscana proporranno “Ri-Creazione”, un laboratorio rivolto ai bambini dai sei anni in su, pensato per sensibilizzare i più piccoli al tema della riduzione dei rifiuti attraverso attività pratiche e creative.
Per consentire il corretto svolgimento del programma, nel pomeriggio non sarà possibile conferire rifiuti ingombranti presso il Centro di raccolta. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.
“Questa iniziativa – commenta l’assessore all’ambiente Laura Ermini – rappresenta un’occasione preziosa per far conoscere da vicino il nostro Centro di raccolta e per promuovere comportamenti virtuosi che fanno davvero la differenza.
Una comunità più informata è una comunità più sostenibile. Ricordo inoltre che a San Giovanni è attivo il sistema degli Ecopunti, un progetto che premia i cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti al Cdr:
accumulando Ecopunti è possibile ottenere una scontistica sulla parte variabile della Tari. Un incentivo concreto per rafforzare l’impegno collettivo verso un ambiente più pulito e un migliore utilizzo delle risorse”.
La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti rappresenta una delle più grandi campagne internazionali dedicate alla prevenzione dei rifiuti.
Ogni anno coinvolge migliaia di realtà in tutta Europa e invita cittadini, scuole, imprese, associazioni e amministrazioni pubbliche a trasformare le proprie abitudini con azioni concrete.
L’obiettivo è ridurre la quantità di rifiuti prodotti, promuovere il riuso, migliorare la raccolta differenziata e favorire l’economia circolare.
In questa edizione l’attenzione è rivolta ai Raee, rifiuti che richiedono una gestione corretta per evitare inquinamento e spreco di risorse preziose, e che rappresentano oggi una sfida fondamentale per la sostenibilità ambientale.
Nel solco delle iniziative della Seer, il Comune di San Giovanni Valdarno propone inoltre un secondo appuntamento:
mercoledì 26 novembre la stazione ecologica itinerante di Sei Toscana sarà presente in piazza Casprini, dalle 10 alle 14, per permettere a studenti, studentesse e cittadini di conferire i loro Raee di piccole dimensioni e ricevere informazioni utili sulla loro corretta gestione.
